Forse il Myanmar non sapete nemmeno dov'è ma qui c'è stato un colpo di Stato: oggi vi spiego di cosa si tratta e perché. Continuiamo poi la storia a puntata del governo italiano con Mario Draghi vicinissimo a diventare il nuovo presidente del Consiglio. Nella puntata di oggi si parla anche di cibo: di bucatini, un tipo di pasta scomparsa dai supermercati americani e spinaci che - ci dice la scienza - sono una verdura piuttosto intelligente. Infine la storia di Lily, una bambina di 4 anni che ha visto la zampa di un dinosauro
-
Un presidente di poche parole - Draghi ha spiegato il suo progetto ai politici italiani, che hanno tutti deciso di sostenerlo: che cosa farà? In verità sappiamo poco perché il nuovo presidente del Consiglio è molto riservato
Dal virus al lavoro, le sfide di Draghi, La Repubblica 8/2/2021
-
Giochi di potere in Myanmar - In Myanmar c’è stato un colpo di Stato: significa che i militari dell’esercito hanno preso il potere arrestando la presidente Suu Kyi
In Myanmar nuove proteste contro il colpo di stato, Il Post 9/2/2021
-
Lo strano caso dei bucatini scomparsi - Negli Stati Uniti i bucatini sono diventati introvabili. Una giornalista ha cercato di capire perché.
I bucatini scomparsi. L’intrigo della pasta appassiona l’America, Corriere della sera 9/2/2021
-
Gli spinaci parlanti - Un gruppo di scienziati americani ha trovato un modo per permettere agli spinaci di “parlare” e di raccontarci tutto quello che scoprono le loro radici
Ci sono le mine sottoterra? Gli spinaci parlanti lo sanno, Il Messaggero 6/2/2021
-
Lily e il dinosauro - Una bambina inglese di 4 anni ha scoperto l’orma di un dinosauro vissuto 220 milioni di anni fa À 4 ans, elle découvre une empreinte fossilisée de dinosaure vieille de 220 millions d’années, ouest-france.fr