Ilaria Lamera, una universitaria di 23 anni, ha montato la prima tenda davanti al Politecnico di Milano e in pochi giorni le piazze davanti alle principali università italiane si sono trasformate in un campeggio: in tenda gli studenti protestano perché affittare una casa in città costa troppo e molti ragazzi rischiano di dover abbandonare gli studi. In questa puntata parleremo poi: di 12 cittadini italiani che per la prima volta porteranno in tribunale un’azienda che produce gas e petrolio con l’accusa di averli danneggiati; di un’intelligenza artificiale che traduce i pensieri in parole, della polizia che chiede l’aiuto da casa per risolvere casi difficili e delle giraffe che sono molto più intelligenti di quanto si credeva
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcasts
Fonti
-
All’università in tenda – A Milano una studentessa ha montato una tenda davanti al Politecnico per dire che i prezzi per affittare una casa in città sono troppo alti. E gli universitari di tutta Italia l’hanno imitata accampandosi davanti alle aule Così l’università rischia di diventare un privilegio, Domani 11/05/2023
La rettrice di Milano: «I turisti rendono di più ma la città apra le porte a chi è qui per crescere», Il Giorno 10/05/2023
“600 euro più le spese” Tra annunci e cauzioni, l’odissea della matricola per una stanza a Milano, La Repubblica 10/05/2023
-
Chi inquina va a processo – Per la prima volta in Italia dei cittadini porteranno in tribunale un’azienda che produce gas e petrolio, accusandola di aver danneggiato l’ambiente e non aver rispettato il diritto alla vita e alla salute di ciascuna persona
Causa contro Eni. Cambi strategia, il manifesto 10/05/2023
Processo all’inquinamento: ReCommon e Greenpeace portano Eni in tribunale, Domani 9/05/2023
-
Ti leggo nel pensiero – Alcuni scienziati americani hanno messo a punto un sistema di intelligenza artificiale che, registrando i movimenti del cervello e interpretandoli, traduce i pensieri in parole
Reading your mind: This AI system can translate thoughts to text, Euronews 5/5/2023
-
Cittadini poliziotti – L'Interpol, la polizia che indaga su crimini internazionali, ha chiesto aiuto ai cittadini per risolvere 22 casi di omicidio ancora irrisolti
Interpol calls for help naming 22 women murdered across Europe in past 50 years, The Guardian 10/05/2023
-
Le giraffe? Hanno i numeri – Alla lunga lista delle qualità delle giraffe se ne aggiunge un’altra: gli animali dal collo lungo sono brave in matematica e in particolare ci sanno fare con la statistica
Giraffes use statistics to get the tastiest food, The Times 5/5/2023
Foto Instagram @la_terna_sinistrorsa https://instagram.com/la_terna_sinistrorsa