Skip to content
Rassegna stampa 20 settembre 2025

Rassegna stampa 20 settembre 2025

STAGIONE 6 / EPISODIO 2

Per la prima volta l’esercito israeliano ha invaso Gaza City, la città più popolosa della Striscia di Gaza. L’attacco – definito genocidio dall’Onu – durerà mesi: così la popolazione scappa ma un passaggio verso la salvezza costa caro e molti vi rinunciano. In questa puntata parliamo di Charlie Kirk, un personaggio che, con toni violenti e discorsi discutibili, negli ultimi anni ha portato soldi e sostenitori al partito del presidente americano Donald Trump e che, nei giorni scorsi, è stato ucciso scatenando grande polemica. Parleremo dell’impresa di Armand Duplantis ai Mondiali di atletica dove anche il nostro Mattia Furlani ha dato il meglio di sé conquistando una medaglia d’oro. E poi c’è il paesino della Campania che pur di avere Taylor Swift in città ha intitolato una strada al trisavolo della cantante e un castoro, di nome Steve, a cui piace tremendamente la libertà.


Ascolta su Spotify


Ascolta su Apple Podcasts


Ascolta su YouTube Music (Podcast)


Fonti

  1. Dentro a Gaza City - L’esercito israeliano ha invaso Gaza City, la città più popolosa della Striscia, e ha annunciato: durerà mesi. La popolazione scappa ma la fuga costa caro e molti vi rinunciano: “nessun luogo tanto è sicuro per noi”.

    Gaza è in fiamme. L’invasione di Israele, fuggono in migliaia, Corriere della sera 17/9/2025

    La denuncia dell’Onu: nella Striscia in corso un genocidio, La Repubblica 17/9/2025

  2. L’America si divide - Charlie Kirk era un giovane americano che faceva politica: con toni violenti e discorsi discutibili, negli ultimi anni ha portato soldi e sostenitori al partito del presidente americano Donald Trump. Nei giorni scorsi Kirk è stato ucciso da un altro ragazzo: un fatto grave che ha scatenato polemica e odio da parti opposte

    Dna e chat inchiodano il killer. Vance s’intesta l’eredità di Kirk, La Repubblica 16/9/2025

    Per capire cosa faceva Charlie Kirk bisogna conoscere una cosa molto americana, Il Post 12/9/2025

    Se sui social trionfa la sempre semplice polarizzazione, Avvenire 13/9/2025

  3. In lungo e in alto – Ai mondiali di atletica leggera, che si stanno svolgendo a Tokyo, in Giappone, lo svedese Armand Duplantis ha battuto il record del salto con l’asta più alto di sempre, superando l'altezza di una casa di due piani. Con un salto in lungo, invece, l’italiano Mattia Furlani ha conquistato la medaglia d’oro.

    Quest’oro è una magia, La Gazzetta dello sport 18/9/2025

    Sul tetto del mondo, La Gazzetta dello sport 16/9/2025

  4. Girate in via Swift – Un minuscolo paese della Campania ha intitolato una strada al trisavolo di Taylor Swift. Una mossa per cercare di attirare la cantante in città e approfittare dell’enorme pubblicità che farebbe al borgo

    Taylor Swift e l’omaggio alle sue radici italiane, a Castelnuovo Cilento intitolata una via al trisavolo in attesa della visita della popstar, Open 12/9/2025

  5. Il castoro in fuga – A Steve, così come a tanti altri castori inglesi, la gabbia sta stretta. E allora meglio correre qualche rischio per guadagnarsi la libertà

    Steve the Great Escape beaver: Poster boy of wild England, Bbc 12/9/2025