Trentaquattro anni, nato in Africa e con il sogno di permettere anche ai più poveri di abitare nella città più grande degli Stati Uniti: Zohran Mamdani è stato eletto sindaco di New York e la sua elezione ha fatto scalpore. In questa puntata parliamo anche di Shein, la catena di abbigliamento cinese che rappresenta meglio di qualsiasi altra azienda il meccanismo della moda usa-e-getta e che ha appena aperto un negozio a Parigi; e delle Maldive che per prime vietano a chi è nato dopo il 2007 di comprare sigarette. Racconteremo della stazione spaziale internazionale, che compie 25 anni e si prepara alla pensione, e dello yodel, il tradizionale canto che la Svizzera vorrebbe riconosciuto come patrimonio dell’umanità
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcasts
Ascolta su YouTube Music (Podcast)
Fonti
-
New York, New York – Trentaquattro anni, nato in Africa e con il sogno di permettere anche ai più poveri di abitare nella città più grande degli Stati Uniti: Zohran Mamdani è stato eletto sindaco di New York e la sua elezione ha fatto scalpore.
Bus e asili gratis, case, salari più alti. Ma sulle tasse non decide il sindaco, Corriere della sera 6/11/2025
Generazione Zohran, La Stampa 6/11/2025
Dallo zero virgola alla vittoria, l’uomo che ha riacceso la città La Repubblica 6/11/2025
-
Moda usa e getta? No, grazie – A Parigi ha aperto il suo primo negozio fisico la catena di abbigliamento cinese Shein che rappresenta meglio di qualsiasi altra azienda il meccanismo della moda usa-e-getta
Shein sospeso in Francia. Proteste sotto il nuovo negozio a Parigi, IlSole24ore 5/11/2025
-
Isole senza fumo – Le Maldive impediscono a turisti e abitanti nati dopo il 1° gennaio 2007 di acquistare sigarette e tabacco: è il primo Paese al mondo a farlo
Come funziona il primo «divieto generazionale» di fumo entrato in vigore alle Maldive, Avvenire 1/11/2025
-
Che casa spaziale! – La stazione spaziale internazionale compie 25 anni. In un quarto di secolo ha ospitato quasi trecento astronauti e ora si prepara per la pensione
The International Space Station marks 25 years of nonstop human presence in orbit, Associated press 30/10/2025
-
Un patrimonio per tutti – La Svizzera vorrebbe che lo yodel, il suo canto tradizionale, fosse riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Switzerland wants ‘fifth language’ to join UNESCO cultural heritage list, The Indipendent 5/10/2025

