Uno studio internazionale ha rivelato che l’Italia è il Paese al mondo con la differenza più alta tra i voti in matematica dei maschi e quelli delle femmine. Perché? Cerchiamo di capirlo in questa puntata in cui parliamo pure della Guayana Esequiba, una regione che il Venezuela vorrebbe per sé, e dei QRcode con cui Israele dice di diminuire il numero di persone uccise a Gaza. Questa settimana la rivista TIME ha nominato per la prima volta una cantante come persona dell’anno; mentre in Indonesia è venuto al mondo un piccolo di rinoceronte di Sumatra, una specie rarissima.
Guarda su YouTube
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcasts
Fonti
- 
Matematica: roba da maschi? - Uno studio internazionale ha rivelato che l’Italia è il Paese al mondo con la differenza più alta tra i voti in matematica dei maschi e quelli delle femmine. Ragazze indietro in matematica. E non è una buona notizia per l'Italia, Avvenire 5/12/2023 
- 
Venezuela in crisi - Il Venezuela vuole la Guayana Esequiba, una regione a lui confinante, ricchissima di petrolio, che però appartiene a un altro Stato. Essequibo: Venezuela moves to claim Guyana-controlled region, BBC 7/12/2023 
- 
Gaza e i QRcode - Israele ha fatto una mappa per avvertire in anticipo gli abitanti di Gaza delle zone che verranno bombardate e permettere loro di mettersi in salvo. Ma il sistema ha più di un problema La confusa mappa dell’esercito israeliano che avverte dei bombardamenti su Gaza, Il Post 7/12/2023 
- 
La persona dell’anno - Per la prima volta nella storia la rivista americana TIME ha scelto una cantante come “persona dell’anno”: è Taylor Swift Taylor Swift Persona dell'anno di Time, Ansa 6/12/2023 
- 
Benvenuto baby rinoceronte! – Per la seconda volta nel 2023 è nato un piccolo rinoceronte di Sumatra, una specie rarissima che rischia l’estinzione Indonesia, festa per il piccolo rinoceronte di Sumatra nato nel santuario della specie in pericolo, Rai news 2/12/2023 

